This is Photoshop's version of Lorem Ipsn gravida nibh vel velit auctor aliquet.Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auci elit consequat ipsutis sem nibh id elit. quis bibendum auci elit.

Instagram feed

+ 01145928421 SUPPORT@ELATED-THEMES.COM

Certificazione Energetica dei Fabbricati

HomeCertificazione Energetica dei Fabbricati

Il certificato energetico è un documento che descrive le qualità energetiche di un fabbricato o di un appartamento: quanto consuma per assicurare il confort termico ai suoi abitanti. Come per gli elettrodomestici, ora anche per gli immobili, esiste la classe energeticada G ad A+.
Il certificato energetico è indispensabile per usufruire delle detrazioni del 55% sull’IRPEF ed IRES per opere che influiscono sulle prestazioni energetiche dell’edificio, dell’appartamento o degli impianti.

Il certificato energetico è obbligatorio per permessi di costruire o dichiarazione di inizio attività presentate a partire dal 1° settembre 2007, se si tratta di nuovi fabbricati o di ristrutturazioni che coinvolgono più del 25% delle superfici disperdenti dell’edificio. Risulta obbligatorio anche per ampliamenti superiori al 20% del volume esistente.

Il certificato energetico è obbligatorio nel caso di compravendite immobiliari, pena la nullità dell’atto notarile:

  • dal 1° settembre 2007 nel caso di vendita di un intero immobile e di tutte le unità che lo costituiscono
  • dal 1° gennaio 2009 nel caso di vendita di singoli appartamenti
  • dal 1° luglio 2010, nel caso di locazione dell’edificio o della singola unità immobiliare