In base al DM 388/03 le aziende ovvero le unità produttive sono classificate, tenuto conto della tipologia di attività svolta, del numero dei lavoratori occupati e dei fattori di rischio, in tre gruppi.
Gruppo A:
III) Aziende o unità produttive con oltre cinque lavoratori a tempo indeterminato del comparto dell’agricoltura.
Gruppo B: aziende o unità produttive con tre o più lavoratori che non rientrano nel gruppo A.
Gruppo C: aziende o unità produttive con meno di tre lavoratori che non rientrano nel gruppo A. Il corso di aggiornamento per il preposto ha una durata di 6 ore e una cadenza quinquennale.
La durata e il contenuto dei corsi si riportano di seguito
Corso primo soccorso attività gruppo A | |
Contenuti | Durata |
Modulo A: allertare il sistema di soccorso; riconoscere un’emergenza sanitaria; attuare gli interventi di primo soccorso; conoscere i rischi specifici dell’attività svolta | 6 ore |
Modulo B: Acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro e sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro | 4 ore |
Modulo C: Acquisire capacità di intervento pratico | 6 ore |
Corso primo soccorso attività gruppo B e C | |
Contenuti | Durata |
Modulo A: allertare il sistema di soccorso; riconoscere un’emergenza sanitaria; attuare gli interventi di primo soccorso; conoscere i rischi specifici dell’attività svolta | 4 ore |
Modulo B: Acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro e sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro | 4 ore |
Modulo C: Acquisire capacità di intervento pratico | 4 ore |