This is Photoshop's version of Lorem Ipsn gravida nibh vel velit auctor aliquet.Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auci elit consequat ipsutis sem nibh id elit. quis bibendum auci elit.

Instagram feed

+ 01145928421 SUPPORT@ELATED-THEMES.COM

Servizi Amianto per Privati

HomeServizi Amianto per Privati

Sono molte le richieste che ci arrivano dagli amministratori di condominio o da singoli condomini relativamente all’amianto. La domanda più frequente è questa: lo stabile in cui vivo ha le coperture in amianto; ci sono rischi per me e per la mia famiglia? La risposta a questa domanda non è affatto semplice; richiede infatti valutazioni approfondite condotte da personale esperto e qualificato in possesso di determinati requisiti di legge che opera con il supporto di strumentazione tecnica complessa per il campionamento e con l’ausilio di approfondimenti analitici di laboratorio.

Gli strumenti diagnostici per effettuare una valutazione oggettiva del rischio, previsti anche da normativa e che la Omnia Tre propone ai propri clienti, sono i seguenti:

  • le ispezioni visive condotte da personale esperto
  • la raccolta dettagliata di campioni ad opera di personale qualificato
  • le analisi presso laboratori accreditati
  • l’elaborazione e l’interpretazione dei dati ad opera di consulenti di comprovata esperienza

I risultati dell’indagine saranno riportati un una relazione descrittiva dove, oltre alle indicazioni finalizzate alla risoluzione dei problemi riscontrati, vengono indicate le strategie d’indagine, i riferimenti normativi, la documentazione fotografica e i certificati di analisi.

Gli Amministratori di condominio, rappresentando la totalità dei condomini ci chiedono invece: è davvero necessario procedere alla rimozione del tetto in amianto? Si può rimandare la bonifica? Vista la situazione economica degli ultimi tempi, un intervento di bonifica del tetto può mettere a “dura prova” il bilancio condominiale. Naturalmente la risposta a questa domanda non dipende delle condizioni economiche del condominio, bensì dallo stato di conservazione in cui si trova il materiale e le condizioni di rischio riscontrate al caso specifico. Spesso accade che, con piccoli interventi di tipo conservativo, ad esempio l’installazione di un canale di gronda o piccole riparazioni o confinamenti localizzati, si riescono da eliminare gravi situazioni di rischio a fronte di spese molto contenute, potendo così rimandare l’intervento di bonifica mantenendo il materiale in situ, provvedendo contestualmente all’attuazione di un piano di controllo periodico e garantendo all’amministratore il pieno rispetto della normativa vigente in materia.

Sono queste le consulenze che il personale altamente qualificato di Omnia Tre è in grado di offrire.