This is Photoshop's version of Lorem Ipsn gravida nibh vel velit auctor aliquet.Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auci elit consequat ipsutis sem nibh id elit. quis bibendum auci elit.

Instagram feed

+ 01145928421 SUPPORT@ELATED-THEMES.COM

Sicurezza

HomeSicurezza

Tutte le Aziende, a condizione che abbiano almeno una persona alle dipendenze del datore di lavoro, devono adeguarsi al Decreto Legislativo 81/08definito “Testo Unico sulla Sicurezza” che ha abrogato il vecchio D. Lgs 626/94 comunemente chiamato “legge 626”. Il passaggio dalla 626 all’81/08 non è stato l’unico cambiamento nel corso degli anni, a dimostrazione che la normativa è in continua evoluzione. Lo stesso D. Lgs 81/08 è stato modificato e integrato dal recente D.Lgs 106/09. Pertanto, le aziende necessitano di personale adeguatamente formato e costantemente aggiornato sull’evolversi della normativa, in grado di indirizzare al meglio il datore di lavoro nelle scelte più opportune per la sicurezza dei suoi lavoratori e per il rispetto della normativa vigente.

Nell’ottica dei necessari adeguamenti alla normativa vigente Omnia Tre è in grado di offrire:

  • Mappatura dei rischi: predisposizione della “relazione di mappatura dei rischi“, propedeutica per la predisposizione del Documento di valutazione.
  • Documento di valutazione dei rischi: redazione del Documento secondo quanto previsto dall’28, comma 2, del D. Lgs. 81/2008.
  • Rielaborazione del documento di valutazione dei rischi in relazione all’aggiornamento normativo.
  • Assunzione dell’incarico di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione esterno (RSPP).
  • Assistenza al Servizio di Prevenzione e Protezione, effettuata da tecnici qualificati, per organizzare e gestire gli adempimenti previsti dall’attuale normativa sulla sicurezza comprese le
  • attività di misura degli agenti espositivi in ambiente di lavoro.
  • Assistenza nei rapporti con i Servizi ispettivi delle ASLe delle altre strutture pubbliche deputate alla  vigilanza dei luoghi di lavoro (Ministero del lavoro, Vigili del fuoco, ecc.).
  • Consulenza ed aggiornamento sulle nuove disposizioni di legge in materia di igiene, sicurezza del lavoro, antincendio ed ambiente.
  • Consulenza al Datore di lavoronella scelta del Medico Competente e nell’istituzione del Servizio di Primo Soccorso.
  • Interventi di controllo e di suggerimento in fase di progettazione di nuove attività.
  • Sopralluoghi periodici di controllo
  • Controllo della sicurezza dei macchinari
  • Controllo degli ambienti di lavoro
  • Verifica delle sostanze utilizzate nel ciclo lavorativo
  • Controllo delle procedure di organizzazione del lavoro
  • Esame della manutenzione ordinaria e straordinaria delle apparecchiature
  • Esame della movimentazione manuale o semi manuale dei carichi
  • Conservazione e gestione delle sostanze pericolose
  • Analisi dei rischi trasversali e organizzativi
  • Analisi dell’incidenza dei fattori psicologici (es. intensità, monotonia, solitudine e ripetitività del lavoro)
  • Rispetto dei fattori ergonomici
  • Analisi dei processi di lavoro usuranti (lavoro continuo, sistemi di turno, lavoro notturno)