L’utilizzo, la gestione e le misure di prevenzione e protezione delle sostanze pericolose sono regolate dal Titolo IX del D. Lgs 81/08 e si riferiscono a tutte quelle sostanze o preparati che possono presentare potenziali rischi per la sicurezza dei lavoratori. Nell’ambito della stessa sezione del Testo Unico sono regolamentate le sostanze pericolose per la salute.
Pertanto per sostanze pericolose per la sicurezza s’intendono tutti quei prodotti o preparati che presentano caratteristiche di infiammabilità, di esplosione ovvero le sostanze corrosive o tossico-nocive con caratteristiche di intossicazione acuta e non cronica, il cui potenziale danno rientra più nella categoria degli infortuni sul lavoro che non in quella delle malattie professionali.
Omnia Tre si occupa del censimento delle sostanze pericolose utilizzate in azienda individuandone le caratteristiche intrinseche di pericolosità anche in relazione ai quantitativi e alle modalità di utilizzo.
Omnia Tre redige il Documento di valutazione del rischio nell’ottica di suggerire le necessarie misure di prevenzione e protezione.
Nell’ambito della valutazione del rischio il datore di lavoro deve:
Nel caso in cui comunque non sia possibile, anche mediante l’aspirazione dei vapori o dei gas nocivi, scendere al di sotto del valore limite degli inquinanti nell’ambiente di lavoro e della concentrazione biologicamente tollerabile, il datore di lavoro deve: